-
Gio11Nov2004
-
Ven24Dic2004Dom09Gen2005
-
Dom22Mag2005Dom29Mag2005
-
Sab11Giu2005Dom12Giu2005
-
Gio24Nov2005
-
Gio07Set2006
-
Sab11Nov2006Gio30Nov2006
-
Sab18Nov2006
-
Sab23Giu2007Dom24Giu2007
-
Dom24Giu2007
-
Dom11Nov2007Ven30Nov2007
-
Ven16Nov2007
-
Mer19Dic2007
-
Mer24Set200821:00Sala civica mons. Gandini Via XXIV maggio - Seregno
“Appunti d’Africa”
Camminiamo insieme:
i giovani di Seregno ambasciatori
di solidarietà e cooperazione in Africa -
Ven31Ott2008Seregno - Collegio Ballerini
Un ponte intorno al Mondo
i giovani alla scoperta della Cooperazione internazionale
novembre-dicembre 2008 -
Dom09Nov2008Dom30Nov2008
-
Sab15Nov2008
-
Mer19Nov200821:15Movie studio - via Gandhi 8
-
Lun22Dic2008
-
Sab24Ott2009
-
Gio03Dic2009Ven04Dic2009Milano - Università degli Studi
Convegno Internazionale
DIRITTO ALLA SALUTE E ACCESSO ALLE CURE: Modelli organizzativi -
Mar22Dic200921:00Teatro San Rocco - Seregno
J.J. HAIRSTON & YOUTHFUL PRAISE
Concerto Gospel con gli auguri di Natale -
Ven23Apr201021:00Teatro Excelsior Cesano Moderno
LA COMPAGNIA DEL LIONS CLUB SARONNO HOST PRESENTA
L'Avaro di C. Goldoni - Cecè di L. Pirandello -
Mer09Giu2010
-
Dom31Ott2010Collegio Ballerini Via Verdi, 77 Seregno
Un ponte intorno al Mondo
I giovani alla scoperta del volontariato e della cooperazione internazionale
2, 10, 18, 26 Novembre
dalle 15.00 alle 18.00
18 dicembre - dalle 9.00 alle 16.00 -
Sab06Nov2010Mer24Nov2010
-
Sab19Feb2011
-
Lun07Nov2011Mer30Nov2011
-
Ven16Dic2011
-
Mar03Apr2012
-
Sab22Set201219:30CICCIO'S RISTORANTE GIESSHÜBELSTRASSE, 65 8045 ZÜRICH
-
Mer31Ott2012Collegio Ballerini Via Verdi, 77 Seregno
Un ponte intorno al Mondo
I giovani alla scoperta del volontariato e della cooperazione internazionale
13, 21, 29 Novembre
dalle 15.00 alle 18.00
15 dicembre - dalle 9.00 alle 16.00 -
Gio01Nov2012Dom04Nov2012Seregno
Il Gruppo Solidarietà Africa sostiene l’impegno delle Suore Domenicane ritornate a Zouan-Hounien per ridare speranza a tanti bambini, a tante donne, ad una intera
popolazione provata dalla guerra e con tanta voglia di riprendere il cammino dello sviluppo e di ricostruire legami di solidarietà e di condivisione.La delegazione GSA, che ha incontrato la popolazione di Zouan-Hounien e la comunità della Suore, è testimone di questo impegno e della urgente necessità di ridare la
speranza e la voglia di vivere a chi ha subito e continua a subire le conseguenze dell’egoismo e della ferocia di chi non ha altro obiettivo che il potere e il dominio. -
Lun12Nov2012Mer28Nov2012
-
Lun12Nov201221:00Sala Civica Mons. Gandini Via XXIV Maggio - Seregno
LE RISORSE DELL’AFRICA:
ricchezza o maledizione?
Incontro – dibattito con P. Efrem Tresoldi -
Ven16Nov201221:00Abbazia S. Benedetto Seregno - Via Stefano da Seregno, 100
Concerto per Tanguiéta
Coro Polifonico della Biblioteca di Segrate
“Amor sacro e amor profano”
un viaggio nella musica dell’amore
dal Rinascimento ai giorni nostri -
Mer05Dic2012
-
Sab12Gen2013Dom27Gen2013Galleria Civica Ezio Mariani Via Cavour 26 - Seregno
Vanità Fierezza Protezione
Gioielli dell'Africa Tribale in Mostra -
Sab23Mar2013Mar23Apr2013Società Canottieri Lario "G. Sinigaglia" 1891 Viale Puecher 6 - Como
Colori e Sorrisi d'Africa
Mostra fotografica realizzata da Lucia Calò -
Sab04Mag2013Dom05Mag2013Seregno
Il Baobab della Solidarietà 2013
(18-19 maggio solo nella parrocchia di S. Valeria) -
Sab11Mag2013Dom26Mag2013LAINATE - VILLA BORROMEO VISCONTI LITTA
Volti in Maschera
mostra di maschere rituali dell’Africa subsahariana
ORARI DI APERTURA sabato e domenica 10-12 15-19 -
Dom10Nov2013Gio28Nov2013
-
Ven15Nov201321:00Abbazia S. Benedetto Seregno - Via Stefano da Seregno, 100
Concerto per Tanguiéta
Coro Città di Desio Ensemble -
Lun18Nov201321:00Seregno Sala Mons. Gandini Via XXIV maggio
"L'incontro con l'altro"
Dibattito con il medico antropologo togolese Dr. Kossi Komla-Ebri scrittore migrante -
Sab07Dic2013Dom12Gen2014
-
Mer11Dic201321:00Teatro San Rocco Via Cavour, 83 Seregno (MB)
-
Sab14Dic2013Lun06Gen2014
-
Sab21Dic2013Dom02Feb2014
-
Sab21Dic2013Dom02Feb2014Seregno – Abbazia San Benedetto
8.00 – 11.30 15.30 – 19.00
-
Sab03Mag2014Dom04Mag2014Sulle piazze di Seregno
Un piccolo Bonsai per condividere con gli amici africani la solidarietà che vive e cresce sotto il grande Baobab del villaggio!
-
Gio08Mag201420:45Teatro San Rocco - Seregno
La Compagnia Teatrale San Giovanni Bosco 1982 - Ceredo
Presenta
Te chi ma la büscia
ovvero l'ignara invenzione di Tarcisio farmacista di professione
Commedia brillante dialettale in due atti
Regia di Giorgio Trabattoni
Scarica il Volantino -
Mar27Mag2014Lun02Giu2014
Concorso per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado
AFRICA IN FIOREMOSTRA DEGLI ELABORATI IN CONCORSO
dal 27 maggio al 2 giugno 2014 ore 10-12 e ore 15-18
Sala civica “E. Mariani” Via Cavour, 26 Seregno28 maggio 2014 – ore 20,30
PREMIAZIONE DEI VINCITORI
Sala Mons.Gandini Via XXIV Maggio Seregno -
Gio12Giu201420:30Abbazia dei Monaci Benedettini Olivetani di Seregno Via Lazzaretto, 3
Ordine del giorno:
- saluto degli ospiti
- presentazione delle candidature per il rinnovo degli organi statutari
- relazione delle attività 2013
- relazione economica e bilancio 2013
- bilancio preventivo 2014
- varie ed eventuali
Al termine dell’assemblea si svolgeranno le votazioni
-
Ven31Ott2014Sab13Dic2014Centro Culturale San Benedetto - Via Lazzaretto 3 - Seregno
Un ponte intorno al Mondo (scheda informativa)
I giovani alla scoperta del volontariato e della cooperazione internazionale
Proposta formativa per studenti di IV e V superiore delle Scuole di Seregno e della Brianza.
11, 19, 27 Novembre
dalle 15.00 alle 18.00
13 dicembre - dalle 9.00 alle 16.00
Modulo di Iscrizione On-line -
Sab01Nov2014Dom02Nov2014Seregno
CASTAGNE DELLA SOLIDARIETA’
sui piazzali delle due entrate del Cimitero di Seregno
Distribuzione di caldarroste per il finanziamento del progetto:
"Tutela della gravidanza, del parto e della prima infanzia
al Sacred Heart Hospital di Weme in Ghana" -
Mer05Nov2014Dom07Dic2014
-
Mer05Nov201421:15Movie studio - via Gandhi, 10 - Seregno (MB)
Bianco e Nero
rassegna del cinema africanoLe Djassa a pris feu (Costa d’Avorio, 2012)
di Lonesome Solo
(scheda film) -
Ven14Nov201421:00Abbazia S. Benedetto - Via Stefano da Seregno, 100 - Seregno
Concerto per Tanguiéta
discanto vocal ensemble
La polifonia sacra attraverso i secoli -
Mer19Nov201421:15Movie studio - via Gandhi, 10 - Seregno (MB)
-
Gio20Nov201421:00Sala Civica Mons. Gandini - Seregno
"Venduti a pezzi: i nuovi schiavi della salute globale"
incontro-dibattito con PAOLO LAMBRUSCHI, giornalista
Scarica il volantino -
Mer26Nov201421:15Movie studio - via Gandhi, 10 - Seregno (MB)
-
Sab29Nov2014Dom07Dic2014Seregno - Sala civica Mariani - Via Cavour 26
MOSTRA FOTOGRAFICA
il Frate e il Califfo
UNA STORIA DI AMICIZIA OLTRE OGNI FRONTIERAInaugurazione: SABATO 29 novembre 2014 ore 16
Aperta fino a domenica 7 dicembre
Orari: 10-12 / 16-19Un frate medico in Bénin.
Una guida spirituale musulmana in Niger.
E una storia di amicizia trentennale
che ha salvato la vita a centinaia di persone.foto di Bruno Zanzottera testi di Anna Pozzi
-
Lun01Dic2014Sab20Dic2014Officine del benessere - Seregno - Via Milano, 35
Corri alle Officine del benessere,
pedala per il GSA , sostieni i progetti in Africa!Dal 1 al 20 dicembre 2014 con 15,00 euro puoi avere accesso dal giovedì alla domenica, secondo le tue disponibilità di tempo, alla palestra e a tutte le attrezzature delle “Officine del benessere” a Seregno.
L’intera cifra verrà destinata a tre associazioni di volontariato.
Le tue calorie bruciate in palestra saranno attribuite alla associazione che sceglierai e tramutate in finanziamento del suo progetto.Officine del benessere
Seregno - Via Milano, 35
tel. 0362.243340
www.officinedelbenessere.eu -
Mar27Gen201521:00Sala Civica Mons. Gandini - Via XXIV Maggio, Seregno
Sergio Ramazzotti fotografo, giornalista e scrittore
REPORTAGE DALL’INFERNO DI EBOLA“Sono appena sbarcato da un paese, la Liberia,
di quattro milioni di assassini:
è così che ti riduce la psicosi da Ebola,
vedi chiunque come un potenziale killer.
Se tocchi la persona sbagliata, muori.
Tocchi la persona che ha toccato
la persona sbagliata, muori.
Sali sul taxi sbagliato, muori.
Per distrazione ti stropicci un occhio
o ti accendi una sigaretta con la mano
che ha toccato la cosa
o la persona sbagliate, muori.” -
Mar14Apr201521:00Sala Civica Gandini - Via XXIV Maggio - Seregno
incontro dibattito con:
Matteo Fraschini Koffi
giornalista free-lance a Lomé in Togo
Scarica il Volantino -
Lun11Mag2015Dom24Mag201510:00-12:00 16:00-19:00Galleria Civica Mariani - Seregno - via Cavour 26
Progetto e illustrazioni di Maria Silva
Scarica il Volantino -
Ven15Mag201521:00Sala Civica Monsignor Gandini - Via XXIV Maggio - Seregno
Incontro dibattito con Anna Pozzi, giornalista
Presentazione della mostra di Maria Silva
Scarica il Volantino -
Ven04Set2015Dom13Set2015Seregno - Via Cagnola
26a Festa popolare Madonna della Campagna
Siamo presenti all’ingresso del parco della Festa con la mostra:
Nutrire il pianeta: energia per la vita -
Sab31Ott2015Lun02Nov2015sui piazzali delle due entrate del Cimitero di Seregno
Distribuzione di caldarroste per il finanziamento del progetto
“Una scintilla d’amore”
(impianto fotovoltaico a Porga in Bénin)
Scarica il Volantino -
Mar10Nov2015Ven27Nov2015
-
Mar10Nov201521:15Movie Studio Seregno
Rassegna del Cinema Africano
- Lazy Susan
- Père
- Wind of change
In collaborazione con:
Movie Studio Seregno
Coe Milano -
Ven13Nov201521:00Abbazia S. Benedetto - Seregno
Concerto per Tanguiéta
Toccate e variazioni
organista
Lorenzo Zandonella Callegher -
Mar17Nov201521:15Movie Studio Seregno
Rassegna del Cinema Africano
- The dream of a scene
- Margelle
In collaborazione con:
Movie Studio Seregno
Coe Milano -
Mar24Nov201521:15Movie Studio Seregno
Rassegna del Cinema Africano
- LA NOIRE DE ...
In collaborazione con:
Movie Studio Seregno
Coe Milano -
Ven27Nov201521:00Sala Civica Monsignor Gandini - Seregno
Africa: … dove cibo e salute non sono di casa
Incontro dibattito con
fra Fiorenzo PRIULI medico a Tanguiéta in Bénin
Lucia BELLASPIGA inviata speciale di Avvenirevenerdì 27 novembre 2015 ore 21.00
Sala Civica Monsignor Gandini
Via XXIV Maggio
Seregno -
Gio10Dic201521:00Teatro San Rocco - Seregno
Nunsense ...le amiche di Maria
il musical delle suore!di Dan Goggin
traduzione e adattamento
Fabrizio Angelini e Gianfranco VergoniCompagnia dell'ALBA - Ortona
Prenotazioni da sabato 17 ottobre 2015 presso botteghino del teatro:
da lunedì a venerdì: 18.00-21.30 | sabato e domenica: 16.30-21.30
Prenotazioni online: www.teatrosanrocco.com
Prezzi PLATEA: Euro 35-30-27 GALLERIA: Euro 20Info e prenotazioni:
gsafrica@tin.it
info@teatrosanrocco.com
0362.230555 -
Mer03Feb2016
-
Dom03Apr201616:00Cesano Maderno
1a Regata Lions Brianza
"Paperelle nel Seveso"Cesano Maderno
Partenza ore 16:00
presso Stazione Trenord, conuenza Seveso-Certesa
Arrivo previsto ore 16:30
Piazza Mons. Arrigoni, chiesa S. StefanoCon 4 Euro
prenoti la tua Paperella
presso i negozi che espongono questa locandina(per regolamento di gara e premi clicca qui)
Per l'Ordine di Arrivo e i Premi clicca qui
-
Gio07Apr201621:00teatro San Rocco - Seregno
The Blue Musical Singers
presentano
"I have a dream!"
Spettacolo musico-teatrale
Cenni sulla Compagnia e Trama del MusicalBIGLIETTI:
- PLATEA: € 20
- GALLERIA: € 15Teatro San Rocco
via Cavour, 83 - Seregno -
Sab23Apr2016Dom24Apr2016Sulle piazze di Seregno
- Sabato Pomeriggio 23 aprile
- Domenica 24 aprile
Un piccolo Bonsai per condividere con gli amici africani la solidarietà che vive e cresce sotto il grande Baobab del villaggio! -
Gio05Mag201621:00Sala Civica Mons. Gandini - Via XXIV Maggio - Seregno
Immunità e Vaccini
Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figliAlberto Mantovani
il ricercatore Italiano più citato nella letteratura scientifica internazionale, ha lavorato in Inghilterra e Stati Uniti, ed è stato capo del dipartimento di Immunologia dell'istituto Mario Negri di Milano, attualmente direttore scientifico dell'IRCCS istituto clinico HumanitasINGRESSO LIBERO (scarica il volantino)
-
Ven06Mag201620:30Caffè Velò di Seregno
Il 6 maggio presso il Caffè Velò di Seregno presenteremo il libro di Matteo Koffi Fraschini dal titolo "Campi d'oro rosso: nel ghetto di Rigliano" sul tema del lavoro degli immigrati nei campi di pomodori in Puglia, edito dal GSA. (scarica il volantino)
Matteo è un giornalista free lance nato in Togo e adottato da una famiglia italiana che nel 1981 svolgeva servizio civile nell'Ospedale di Afagnan in Togo.
La serata inizierà alle 19,30 con una aperi-cena/conferenza stampa riservata a giornalisti, autorità e collaboratori del GSA. Alle 20,30 la presentazione del libro al pubblico sempre nelle sale del Caffè Velò. -
Sab14Mag2016Dom15Mag2016Seregno
Sulla Piazza del Santuario di S. Valeria e a S. Salvatore
- Sabato 14 maggio
- Domenica 15 maggio
Un piccolo Bonsai per condividere con gli amici africani la solidarietà che vive e cresce sotto il grande Baobab del villaggio!
(scarica il volantino) -
Mar07Giu201620:45Centro Culturale San Benedetto di Seregno
Ci incontriamo martedì 7 giugno alle ore 20,45 presso il Centro Culturale San Benedetto di Seregno, in Via Lazzaretto 3, per l'Assemblea annuale.
L'Assemblea è aperta a tutti gli amici, mentre ai Soci è riservato il diritto di voto per il rinnovo del Consiglio Direttivo.
La serata è l'occasione per conoscere dal vivo l'attività del gruppo, il bilancio dell'anno trascorso e i programmi futuri. Sono attese proposte e suggerimenti per rendere più incisiva la capacità del gruppo di fare opinione e di finalizzare il lavoro.
Sarà presente Fra Fiorenzo Priuli, chirurgo a Tanguiéta e animatore delle attività sanitarie in Togo e Bènin negli ospedali dei Fatebenefratelli con cui il GSA collabora da oltre 30 anni. -
Dom30Ott2016Mer02Nov2016piazzale del Cimitero di Seregno
Le caldarroste per l‛Africa!
Con gli Alpini e i Camosci
Progetto GSA76TG:
“Prendimi per mano!”
Rinnovo delle attrezzature per la diagnosi e la cura delle patologie pediatriche
presso il Reparto di Pediatria dell‛Ospedale di Afagnan in Togo -
Mar08Nov2016Sab10Dic2016Centro Culturale San Benedetto - Via Lazzaretto 3 - Seregno
Un ponte intorno al Mondo (scheda informativa)
I giovani alla scoperta del volontariato e della cooperazione internazionale
Proposta formativa per studenti di IV e V superiore delle Scuole di Seregno e della Brianza.
8, 16, 24 Novembre
dalle 15.00 alle 18.00
10 dicembre - dalle 9.00 alle 16.00
Modulo di Iscrizione On-line
oppure
Scarica Scheda d'iscrizione -
Mer16Nov201621:15Movie Studio - Seregno
Bianco e Nero:
rassegna del cinema africano
Scarica il VolantinoProporre film africani diventa un’operazione sempre più complessa oltre che costosa.
Se “decolonizzare la cultura africana” era un obiettivo primario negli anni ancora recenti, attualmente anche la cinematografia sembra assumere un atteggiamento arrendevole.
Registi africani si sono da sempre formati in Europa e lì hanno iniziato le loro produzioni, esaltate poi nelle loro terre d’origine dove ritornavano a vivere, a produrre e a insegnare.
Attualmente i registi della grande cinematografia crescono in Europa e lì rimangono, mentre in Africa prendono piede fenomeni come Nollywood (N sta per Nigeria) che immettono sul mercato valanghe di prodotti di bassissima qualità realizzati con attori non professionisti su temi popolari quali magia nera, stregoneria, storie di tradimenti e passioni, imbrogli e corruzione con una presa altissima sul pubblico. Questo tipo di prodotto viene “consumato” in videoclub improvvisati dove si raduna la gente che non ha in casa la televisione.
Paradossalmente il sostegno maggiore alla produzione cinematografica africana giunge dalle associazioni culturali europee che promuovono rassegne e festival per incoraggiare la produzione di qualità nella scia dei grandi padri della cinematografia africana.
… e noi, modestamente, tra queste!Mercoledì 16 novembre, ore 21.15
Waalo Fendo (Algeria, 1997) (scheda film)
Maibobo (Ruanda, 2010) (scheda film)Proiezioni presso:
Movie studio
via Gandhi, 8
Seregno (MB)
tel 0362.860280
libero dibattito al termine della proiezione -
Sab19Nov2016Mer30Nov2016
-
Sab19Nov201621:00Abbazia S. Benedetto - Seregno
Laudato Si’
Schola Cantorum parrocchia San Giovanni Bosco al Ceredo di Seregno e Meda
Direttore: Franco Cazzulani
Organista: Federico PeraldoAbbazia S. Benedetto
Seregno - Via Stefano da Seregno, 100
19 novembre 2016 - ore 21:00 -
Mer23Nov201621:15Movie Studio - Seregno
Bianco e Nero:
rassegna del cinema africano
Scarica il VolantinoProporre film africani diventa un’operazione sempre più complessa oltre che costosa.
Se “decolonizzare la cultura africana” era un obiettivo primario negli anni ancora recenti, attualmente anche la cinematografia sembra assumere un atteggiamento arrendevole.
Registi africani si sono da sempre formati in Europa e lì hanno iniziato le loro produzioni, esaltate poi nelle loro terre d’origine dove ritornavano a vivere, a produrre e a insegnare.
Attualmente i registi della grande cinematografia crescono in Europa e lì rimangono, mentre in Africa prendono piede fenomeni come Nollywood (N sta per Nigeria) che immettono sul mercato valanghe di prodotti di bassissima qualità realizzati con attori non professionisti su temi popolari quali magia nera, stregoneria, storie di tradimenti e passioni, imbrogli e corruzione con una presa altissima sul pubblico. Questo tipo di prodotto viene “consumato” in videoclub improvvisati dove si raduna la gente che non ha in casa la televisione.
Paradossalmente il sostegno maggiore alla produzione cinematografica africana giunge dalle associazioni culturali europee che promuovono rassegne e festival per incoraggiare la produzione di qualità nella scia dei grandi padri della cinematografia africana.
… e noi, modestamente, tra queste!Mercoledì 23 novembre, ore 21.15
Le monologue de la muette (Senegal, 2008)
Garagouz (Algeria, 2010)Proiezioni presso:
Movie studio
via Gandhi, 8
Seregno (MB)
tel 0362.860280
libero dibattito al termine della proiezione -
Ven25Nov201621:00Seregno - Sala Mons. Gandini
Dibattito con il medico antropologo togolese
Dr. Kossi Komla-Ebri scrittore migrante
Seregno - Sala Mons. Gandini - Via XXIV maggio
(scarica il volantino) -
Mer30Nov201621:15Movie Studio - Seregno
Bianco e Nero:
rassegna del cinema africano
Scarica il VolantinoProporre film africani diventa un’operazione sempre più complessa oltre che costosa.
Se “decolonizzare la cultura africana” era un obiettivo primario negli anni ancora recenti, attualmente anche la cinematografia sembra assumere un atteggiamento arrendevole.
Registi africani si sono da sempre formati in Europa e lì hanno iniziato le loro produzioni, esaltate poi nelle loro terre d’origine dove ritornavano a vivere, a produrre e a insegnare.
Attualmente i registi della grande cinematografia crescono in Europa e lì rimangono, mentre in Africa prendono piede fenomeni come Nollywood (N sta per Nigeria) che immettono sul mercato valanghe di prodotti di bassissima qualità realizzati con attori non professionisti su temi popolari quali magia nera, stregoneria, storie di tradimenti e passioni, imbrogli e corruzione con una presa altissima sul pubblico. Questo tipo di prodotto viene “consumato” in videoclub improvvisati dove si raduna la gente che non ha in casa la televisione.
Paradossalmente il sostegno maggiore alla produzione cinematografica africana giunge dalle associazioni culturali europee che promuovono rassegne e festival per incoraggiare la produzione di qualità nella scia dei grandi padri della cinematografia africana.
… e noi, modestamente, tra queste!Mercoledì 30 novembre, ore 21.15
Camp de Thiaroye (Senegal 1988)Proiezioni presso:
Movie studio
via Gandhi, 8
Seregno (MB)
tel 0362.860280
libero dibattito al termine della proiezione -
Ven02Dic2016Dom04Dic2016Teatro San Rocco Seregno
Tre anni dopo il successo di "TornaSettembre", la compagnia teatrale san Giovanni Bosco del Ceredo torna alla ribalta con un nuovo musical Comedy: "Chiamateci LoL… Lui o Lei?". Il titolo non lascia alcun dubbio, è una commedia dalla storia esilarante e nello stesso tempo di grande attualità.
Venerdì 2 - Sabato 3 Dicembre - ore 21
Domenica 4 Dicembre - ore 16Prenotazioni presso il Botteghino di via Cavour, 83 - Tel. 0362.230.555 - 0362.327.352
Lunedì - Venerdì: dalle h 18.00 alle 21.30 - Sabato e domenica dalle h 16.30 alle 21.30VENDITE BIGLIETTI ONLINE sul sito www.teatrosanrocco.com
-
Sab10Dic2016Ven06Gen20179-12 - 15-19Seregno
Pozzoli Village di via Santino de Nova 26
BUON NATALE! ... con i Presepi -
Mar20Dic2016Gio02Feb2017
-
Sab24Dic2016Gio02Feb2017
-
Gio19Gen201721:00Teatro San Rocco - Seregno
Audiodramma in teatro
Dal romanzo di Dalton TrumboAdattamento e regia
Sergio FerrentinoMusiche originali
Gianluigi CarloneFonico: Davide Tavolato
Ass. di prod.: Rocco Corbo e Greta SalviCon:
Alessandro Castellucci
Roberto Recchia
Eleni MolosSEREGNO
Teatro San RoccoTel 0362/230.555 - info@teatrosanrocco.com
-
Mer22Mar2017Seregno
Siamo partner del Lions Club Seregno AID nella proposta del Concorso fotografico "World Water Day 2017 Photo Contest".
Sito ufficiale del Concorso Fotografico - Scarica il Volantino
Gli aspetti tecnici del concorso sono seguiti da uno staff specialistico di cui fanno parte anche membri del GSA.
Vi chiediamo di riservare un po' (tanta) della vostra attenzione all'iniziativa che per noi è strategica. Coinvolgete amici e conoscenti appassionati di arte fotografica in questa iniziativa che unisce ricerca della bellezza e attenzione alla solidarietà.
Grazie!
GSA Gruppo Solidarietà Africa -
Dom02Apr201716:00Cesano Maderno
La seconda edizione della regata "Paperelle nel Seveso" è prevista a Cesano Maderno il 2 aprile 2017 con gli amici Lions e Scout.
La lotteria associata alla regata ci permetterà di completare il progetto "Prendimi per mano!" per il supporto al reparto di Pediatria dell'Ospedale di Afagnan in Togo.
Chiedo a ciascuno di voi di farsi promotori della vendita dei biglietti chiedendo i blocchetti da 10 biglietti al nostro indirizzo mail!
L'acquisto dei biglietti singoli è possibile direttamente sul sito, www.paperellelions.it, dove sono fornite tutte le indicazioni relative alla manifestazione e alla lotteria
Clicca qui per scaricare il pieghevole illustrativo.
Appuntamento il 2 aprile con la Fanfara dei Bersaglieri sulle sponde del Seveso per seguire la corsa delle Paperelle e sostenere la Pediatria di Afagnan! -
Sab06Mag2017Dom07Mag2017Sulle piazze di Seregno
Alberelli Bonsai, simboli dei grandi baobab all‛ombra dei quali si svolgono gli incontri più importanti nei villaggi della savana, saranno offerti a quanti parteciperanno al finanziamento del progetto “Grazie, mamma!” per garantire una adeguata assistenza al parto ai bambini della zona di Tanguiéta in Bénin.
-
Sab20Mag2017Mer31Mag201716.00-19.00Auditorium di Seregno
Alla rotonda scegli la strada giusta
Mostra dei lavori realizzati dal 20 al 31 maggio ore 16.00-19.00 nel foyer dell’Auditorium a Seregno
-
Mar30Mag201720:30Auditorium di Seregno
Alla rotonda scegli la strada giusta
Premiazioni durante il concerto del 30 maggio alle ore 20.30 in Auditorium
-
Sab04Nov2017Gio30Nov2017
-
Sab04Nov2017
-
Dom12Nov201721:00Abbazia San Benedetto
Via Stefano da Seregno
“L’albero del tamburo” PEKA Percussion Quartet
Scarica il Volantino -
Gio16Nov201721:15Movie studio - via Gandhi 8 - Seregno
giovedì 16-23-30 novembre
Rassegna del cinema africano -
Mer22Nov201721:00L’Auditorium - Piazza Risorgimento - Seregno
L’emigrante che conquistò l’arte del canto
Concerto lirico raccontato da Andrea Scarduelli
Scarica il VolantinoPunti vendita biglietti (da lunedì 6 novembre 2017):
Biblos cartolibreria
Via Manzoni, 23 - SeregnoIntimo Ortopedia Abbiati
Via Garibaldi, 33 - SeregnoUn mondo di libri
Corso del Popolo, 54/56 - SeregnoLa città del sole
Via Umberto I°, 23 - SeregnoGiambiasi pelletteria
Via Garibaldi, 85 – SeregnoBiglietti in vendita anche la sera del concerto in Auditorium
N.B. La prenotazione garantisce l’accesso all’Auditorium e la poltroncina, non il posto numerato
-
Lun27Nov201721:00Seregno
Circolo Culturale San Giuseppe - Via Cavour 25
Incontro dibattito con Giusy Baioni,
giornalista free lance -
Gio25Gen201821:00Teatro S. Valeria
via Wagner 85 - Seregno
Relatore: Umberto Ambrosoli
Avvocato, politico e saggista italiano -
Dom18Mar201821:00Seregno - Auditorium
18 marzo: a Seregno nell'ambito di "VolontariAMO" in Auditorium alle ore 21.00 spettacolo teatrale: "Nevica".
Biglietti (10 euro) in sede GSA, prenotabili scrivendo a gsa@gsafrica.it
-
Mar20Mar201821:00Seregno
Portantes ramos olivarum
Coro Città di Desio
Direttore: Enrico BalestreriMartedì 20 marzo - ore 21:00
Abbazia dei Monaci Benedettini di Monte Oliveto
Seregno - via Stefano da Seregno 100 -
Mar27Mar2018Gio29Mar201821:30Cinema Roma - Seregno
SAMBA TRAORE’ (Burkina Faso, 1992)
Due uomini rapinano un benzinaio di Ouagadougou. Uno viene ucciso, l’altro, Samba, fugge con i soldi. Tornato al
villaggio, comincia una nuova esistenza tra lo stupore dei vecchi amici: costruisce una casa in muratura, si sposa, la
consorte attende un figlio. Regala anche una mandria al villaggio. Ma un imprevisto rivela, un giorno, la fragilità di
questo benessere costruito senza alcuna fatica … Una “favola morale” valida per tutti i popoli.
Durata: 90 minuti
Formato: 35 mm col
Versione originale in mooré
con sottotitoli in italiano
Regia e sceneggiatura:
IDRISSA OUEDRAOGONell’atrio del Cinema Roma
VOLTI IN MASCHERA
La storia e il significato
della maschera in Africa
Disegni realizzati da Maria Silva28* Festival Cinema Africano Asia e America Latina
Milano 18-25 marzo 2018
www.festivalcinemaafricano.org -
Dom08Apr201816:00Cesano Madreno
A Cesano Madreno "3^ regata Paperelle nel Seveso". Sono disponibili i blocchetti da 10 biglietti a 4 euro ciascuno.
I blocchetti sono prenotabili scrivendo a gsa@gsafrica.it oppure cliccando qui.
-
Sab16Giu20188:30Carate Brianza
Manifestazione internazionale ludico-motoria
a passo libero aperta a tutti di 6 e 15 KmScarica il Volantino - Percorsi: 6 Km e 15 Km - Iscrizione Gruppi
-
Sab14Lug201821:00PUB DEL GUFO - Carbonate (CO)
Concerto Blues - ROCK 4 KIDS - THE MAMA BLUEGRASS BAND - 14 luglio 2018 - PUB DEL GUFO - Carbonate (Como)
EVENTO BENEFICO IN FAVORE DELL’OSPEDALE DI TANGUIETA (BENIN) IN COLLABORAZIONE CON GSA - GRUPPO SOLIDARIETA’ AFRICAINFO E PRENOTAZIONE TAVOLI 0331.363309
-
Gio13Set201820:30Centro Culturale San Benedetto
ASSEMBLEA GSA con elezione del nuovo Consiglio Direttivo e programmazione delle prossime iniziative in Africa e in Italia.
Sarà con noi Fra Fiorenzo, medico all'Ospedale di Tanguiéta in Bénin.
Centro Culturale San Benedetto - Via Lazzaretto 3 - Seregno -
Lun05Nov2018Sab24Nov2018Centro Culturale San Benedetto - Via Lazzaretto 3 - Seregno
Un ponte intorno al Mondo (scheda informativa)
I giovani alla scoperta del volontariato e della cooperazione internazionale
Proposta formativa per studenti di IV e V superiore delle Scuole di Seregno e della Brianza.
5, 13, 21 Novembre
dalle 15.00 alle 18.00
24 novembre - dalle 9.00 alle 16.00
Modulo di Iscrizione On-line -
Sab10Nov2018Dom18Nov2018Circolo Culturale San Giuseppe - Seregno
Inaugurazione sabato 10 novembre 2018, ore 16.00
Apertura fino al 18 novembre 2018
sabato e festivi 10-12 / feriali 16-19
Tavole di Maria Silva
Gioielli dell’Africa occidentale - Golfo di Guinea -
Gio15Nov201821:15Movi studio Seregno
BIANCO E NERO
Rassegna del cinema africano
In collaborazione con:
Movi studio Seregno
Coe Milano
Comune di SeregnoDES ENFANTS DANS LES ARBRES (Francia 2009) di Benia Medjbar
Bambini in mezzo agli alberi -
Ven16Nov201821:00Circolo Culturale San Giuseppe - Seregno
Incontro dibattito con Stefano Lampertico
Direttore del mensile “Scarp de’ tenis”
Presentato da Fabio Brenna, direttore di RadiomarconiCircolo Culturale San Giuseppe
Via Cavour, 25 - Seregno
Venerdì 16 novembre 2018, ore 21.00 -
Gio22Nov201821:15Movi studio Seregno
BIANCO E NERO
Rassegna del cinema africano
In collaborazione con:
Movi studio Seregno
Coe Milano
Comune di SeregnoOmaggio a Idrissa Ouédraogo
LE CRI DU COEUR (Burkina Faso, 1994)
-
Sab01Dic201821:00Abbazia S. Benedetto - Seregno
Da Palestrina ai Muse
Viaggio visionario
o singolarità spazio-temporale?
Coro ENJOY
direttore Raffaele CifaniAbbazia S. Benedetto
Seregno - Via Stefano da Seregno, 100 -
Gio13Dic201821:00Teatro San Rocco - Seregno
la Compagnia dell’Alba
presenta
“A Christmas Carol”
con Roberto Ciufoli
musical dal romanzo di Charles Dickens
con musiche di Alan Menken
e testi di Mike Ockrent e Lynn Arhens -
Mer19Dic201821:00Seregno
Adeste Fideles
Ecce stella
Il Mistero dell'incarnazione nella musica medievale
Kalòs Concentus - Direttore M° Sergio Lonoce
Mercoledì 19 dicembre ore 21
Abbazia dei Monaci Benedettini di Monte Oliveto
Seregno - via Stefano da Seregno 100 -
Gio20Dic201821:00Basilica San Giuseppe - Seregno
Orchesta Filarmonica "Ettore Pozzoli"
I GRANDI CONCERTI
CONCERTO DI NATALE
20 dicembre 2018
Bsilica San Giuseppe - Seregno (MB)
-
Mer20Mar201910:00Auditorium di Seregno in Piazza Risorgimento
In preparazione alla Giornata Mondiale dell’Acqua, stabilita dall’ONU il 22 marzo di ogni anno, il Gruppo Solidarietà Africa, in collaborazione con il Lions Club Seregno AID, propone la terza edizione de “La Festa dell’Acqua” mercoledì 20 marzo alle ore 10 presso l’Auditorium di Seregno in Piazza Risorgimento.
I gruppi musicali di tre scuole medie della Brianza alterneranno le loro esibizioni con gli interventi di tre esperti che affronteranno il tema delle risorse idriche dai rispettivi punti di vista: metereologico, sociale, artistico.
Per tutta la giornata del 20 marzo nell’atrio dell’Auditorium saranno esposte le foto finaliste del World Water Day Photo Contest 2019 promosso dal Lions Club Seregno AID la cui premiazione sarà effettuata la sera dello stesso giorno nel contesto di uno spettacolo musicale in Auditorium con accesso libero.
-
Dom07Apr201916:00Cesano Madreno
A Cesano Madreno "4^ regata Paperelle nel Seveso". Ecco le foto di quest'anno:
Sono disponibili i biglietti sul sito www.paperellelions.it
ma soprattutto sono disponibili i blocchetti di biglietti da diffondere tra amici e simpatizzanti: aspettiamo le richieste!I blocchetti sono prenotabili scrivendo a gsa@gsafrica.it oppure cliccando qui.
-
Sab04Mag2019Dom19Mag2019
-
Sab22Giu201917:00Carate BrianzaManifestazione internazionale ludico-motoria a passo libero aperta a tutti di 6 e 15 kminfo e iscrizioni:
sport@gsafrica.it - www.gsafrica.itINFORMATIVA BREVE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
FIASP tratta i dati personali richiesti in fase d’iscrizione (nome, cognome e data di nascita) per finalità di carattere organizzativo della manifestazione e assicurativo, coinvolgendo, se del caso, la compagnia Groupama Assicurazioni spa. Entrambe le finalità NON richiedono il consenso degli interessati. I dati trattati da FIASP non saranno trasmessi all’estero e saranno conservati sino al termine della manifestazione e, quindi, distrutti. In ogni caso non saranno oggetto di processo decisionale automatizzato, né di profilazione.
Il conferimento dei dati richiesti, ai sensi Art. 6.4 vigente Statuto FIASP è necessario per procedere con l’iscrizione e autorizzare l’interessato alla partecipazione dell’evento ludico motorio. Lo stesso può comunque esercitare i diritti riconosciuti dalla legge, anche proponendo reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. -
Sab16Nov201921:00AUDITORIUM COMUNALE - Nova Milanese
COMPAGNIA TEATRALE SAN PANCRAZIO di Bovisio Masciago
presenta
EL CAMPETT DEL SIGNUR
3 atti in dialetto milanese di Peppino de FilippoAUDITORIUM COMUNALE
Piazza Gioia
NOVA MILANESEINGRESSO GRATUITO AD OFFERTA LIBERA
Tutte le offerte verranno devolute a progetti materno-infantili presso l'Hopital St. Jean de Dieu di Tanguiéta in Benin -
Dom24Nov201921:00Abbazia S. Benedetto - Seregno
Cantate, popoli della terra!
Coro Città di Desio - LABGiovani
direttore: Cristian Chiggiato
percussioni: Luca CasiraghiProgramma
K. Jenkins (1944) Cantate Domino
Cantate di Dio e del suo Amore
R. Di Marino (1956) Beata viscera Mariae Virginis
L. Donati (1972) Canticum Canticorum
O. Gjeilo (1978) Ubi caritas
Cantate della terra e della sua sacralità
H. Schanderl (1960) Yum Ba Ye
F. Fjellheim (1959) Eatnemen Vuelie
M. Leite (1962) 3 cantos nativos dos Indios Kraó
Sing Africa, sing!
Tradizionale Mamaliye
Tradizionale Shosholoza
Tradizionale Hamba kahle
Tradizionale Ipharadisi
Tradizionale SiyahambaIl programma che il Coro Città di Desio - LABGiovani presenta si concentra su due
aspetti, la sacralità e la tradizione, osservando attraverso la musica le diverse culture.
Dopo il primo brano di K. Jenkins (Cantate Domino), mottetto ricreato dall’autore
sulla sua già celebre composizione Adiemus, nella prima parte vedremo l’aspetto
sacro nella tradizione a noi più vicina, quella cristiana, delineando la purezza di
Maria (Beata viscera Mariae Virginis) e la passione e il desiderio descritti nell’inizio
del Cantico dei Cantici (Canticum Canticorum), sottolineando la presenza di Dio
e il suo grande Amore (Ubi caritas).
La seconda parte esplora la sacralità dal punto di vista della tradizione popolare
di altre culture differenti dalla nostra. Ci si ritroverà coinvolti in un turbinio di
suoni e melodie sovrapposti che sembrano ricondurci nell’entroterra africano,
ricreando per l’ascoltatore un ambiente quasi mistico (Yum Ba Ye); visiteremo
il nord Europa grazie alla rielaborazione di un inno sacro norvegese rivolto alla
terra accompagnato da uno “Yoik”, effetto vocale della vecchia tradizione
popolare scandinava (Eatnemen Vuelie); ci sposteremo in Brasile con
rielaborazioni di canti tipici degli Indios di quelle terre, accompagnando la musica
con movimenti e suoni che ricordano la natura (3 cantos nativos dos Indios Kraó).
La terza parte, con musiche e ritmi tipici, con testi sacri e profani, ci vedrà trascinati
nella tradizione musicale dell’Africa, a cui questo concerto è interamente dedicato.
Il LabGiovani è un progetto dell’Associazione “Coro Città di Desio” nato nel 2016.
Attualmente ne fanno parte ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 30 anni,
diretti da Cristian Chiggiato. Il Laboratorio consiste in incontri periodici “intensivi”
che si tengono presso la sede del Coro Città di Desio. Si affronta un repertorio
molto vasto, che vuole abbracciare diversi generi musicali provenienti da tutte
le epoche e da tutto il mondo, nello spirito di un vero e proprio “laboratorio corale”.
Scopo del LabGiovani è anche quello di trasmettere le conoscenze base di lettura
della musica, vocalità, canto corale sperimentando il significato di coralità come
crescita e condivisione di esperienze.Per info: www.corocittadidesio.it
-
Sab31Ott2020Lun02Nov2020Seregno
Seregno - Piazzale del Cimitero maggiore
31 ottobre - 1,2 novembre 2020con Gruppo Alpini Seregno e Gruppo Camosci
Nel ricordo dei defunti l’impegno per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Tanguiéta in Bénin
Gruppo Solidarietà Africa OdV - gsafrica.it
-
Sab12Giu2021Dom13Giu2021Corri con chi vuoi tu e dove vuoi tu!
Con entusiasmo proponiamo l’appuntamento di sabato 12 e domenica 13 giugno con una edizione speciale della corsa “Il Mondo corre in Brianza” che, dopo le prime due edizioni, è rimasta bloccata per le limitazioni da pandemia. L'edizione speciale nasce con lo slogan “Il Mondo corre … a distanza”, per una corsa fuori dagli schemi.
Pronti con il 12 o 13 giugno, percorrete un itinerario a vostra scelta nel vostro territorio e inviate una foto o un video con una breve didascalia a sport@gsafrica.it.
Saranno con noi anche gruppi di amici africani … e non solo! Ci divertiremo poi a sfogliare le foto sul sito www.gsafrica.it e sui Social. -
Mar26Ott2021ore 20.45Sala Gandini, Via XXIV Maggio, Seregno (MB)
Cerimonia di chiusura del progetto umanitario “Koom la viim” (l’Acqua è vita) e lancio della sesta edizione del World Water Day Photo Contest che avrà come tema “Water: Making the Invisible Visible”.
-
Sab30Ott2021Mar02Nov2021Piazzale del Cimitero maggiore - Seregno
Con il ricordo dei defunti, continua l’impegno per la costruzione del nuovo Pronto Soccorso dell’Ospedale di Tanguiéta in Bénin
-
Sab06Nov2021
sabato 6 novembre - ore 16
Centro culturale mons. Ratti - Via Cavour 25
Inaugurazione della mostra “Prendiamoci cura”
tavole di Maria Silva
presentazione concorso per le scuole
Apertura della mostra fino al 14 novembre
Visite: sabato e festivi 10-12 / 16-19 - feriali 16-19venerdì 12 novembre - ore 21
Centro culturale mons. Ratti - Via Cavour 25
“Salute in Africa al tempo del Covid”
Incontro dibattito con Marco Trovato,
Direttore della rivista "Africa"venerdì 19 novembre - ore 21
Abbazia San Benedetto - Via Stefano da Seregno
“Concerto per Tanguiéta”
“Parola e musica: un percorso di fede”
Coro Città di Desiomartedì 9-16-23 novembre - ore 21,15
Movie studio - via Gandhi 8
“Bianco e nero”
Rassegna del cinema africano -
Mer09Nov2022Sab26Nov2022
sabato 19 novembre - ore 17
Galleria Mariani - Via Cavour 26
Inaugurazione della mostra “Mai più schiave”
Apertura fino a domenica 27 novembre
Visite: sabato e festivi 10-12 / 16-19 - feriali 16-19martedì 22 novembre - ore 21
Sala civica mons. Gandini - Via XXIV Maggio
“Dignità della donna e tratta delle schiave”
Incontro dibattito con Anna Pozzi,
Giornalista di “Mondo e Missione”sabato 26 novembre - ore 21
Abbazia San Benedetto - Via Stefano da Seregno
“Concerto per Tanguiéta”
“A spasso tra le corde...”
Baroque and Classic ensemblemercoledì 9-16-23 novembre - ore 21,15
Movie studio - via Gandhi 8
“Bianco e nero”
Rassegna del cinema africano -
Mar13Dic202221Teatro San Rocco, Via Cavour, 83 - Seregno (MB)
Fin dalla prima nota, Una volta nella vita cattura e non lascia più andare.
Emozionalmente travolgente, grazie a una colonna sonora che ha vinto un Oscar, un Grammy Award, un Olivier Award e un Tony Award, è una straordinaria esperienza teatrale.
Con un eccezionale gruppo di 11attori/musicisti che suonano i propri strumenti in scena, oltre a cantare e recitare, Una volta nella vita racconta la storia di un musicista di strada di Dublino, sul punto di rinunciare ai propri sogni, e di una giovane donna colpita dalle sue inquiete canzoni d'amore.
Un racconto indimenticabile sull’inseguire i propri sogni, sul rifiuto di vivere nella paura e sul potere che la musica ha di connetterci tutti.
Galleria 28.00 € / Platea 38.00 €
Prenotazioni:
- gsa@gsafrica.it
- In botteghino al Teatro San Rocco
- Online: www.teatrosanrocco.com
-
Dom02Apr2023
-
Mer19Apr20239:00Auditorium di Seregno
-
Sab06Mag2023Dom07Mag2023
-
Gio01Giu2023Dom04Giu2023
-
Sab10Giu2023