“Africa vive” è una rassegna di eventi che, riproposta ogni anno, vuole sollecitare l’attenzione alla realtà e alla cultura dell’Africa, con particolare attenzione alle regioni subsahariane dove il Gruppo Solidarietà Africa condivide con le popolazioni locali i progetti di cooperazione sanitaria.
Il cinema è approdato sul continente africano già all'epoca della sua invenzione.
Impossibile raccontare in poche righe la storia di questo cinema, che ha superato innumerevoli difficoltà, grazie soprattutto all'iniziativa dei registi.
Da 40 anni l’Abbazia dei Monaci Benedettini Olivetani di Seregno ospita il “Concerto per Tanguiéta”, momento di sensibilizzazione, incontro tra gli amici vicini all’ospedale di Tanguiéta nel nord Bénin, occasione di raccolta fondi a sostegno dei progetti sanitari in corso.