Con la prossima dichiarazione dei redditi si può destinare al GSA il 5 per mille delle imposte dovute allo Stato. Beneficeranno della tua scelta tutte le persone, soprattutto i bambini, che vivono nei Paesi più poveri del mondo dove siamo presenti con i nostri progetti.
Legge 23 dicembre n. 266. Art. 1, comma 337
Quando compilerai la prossima dichiarazione dei redditi ricorda:
- apponi la tua firma nello spazio previsto per “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni”
- indica il numero di Codice Fiscale del GSA: 02773920968
Rendiconti 5 per mille
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2022
Rendiconto Anno Finanziario 2020(pubblicato il 13 ottobre 2022)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2021/b
Rendiconto Anno Finanziario 2019(pubblicato il 1 ottobre 2021)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2021
Rendiconto Anno Finanziario 2018(pubblicato il 31 marzo 2021)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2020
Rendiconto Anno Finanziario 2017(pubblicato il 31 agosto 2020)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2019
Rendiconto Anno Finanziario 2016 (pubblicato il 5 maggio 2019)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2018
Rendiconto Anno Finanziario 2015 (pubblicato il 5 settembre 2018)
Relazione annessa alla rendicontazione 5 per mille 2017
Rendiconto Anno Finanziario 2014 (pubblicato il 28 novembre 2017)
Nel 2016 sono stati 529 gli amici che hanno deciso di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al GSA, il dato si pone nella fascia alta per quanto riguarda le Onlus con caratteristiche analoghe (dati pubblicati dalla Agenzia delle Entrate)